Domanda: cos’è il copyleft?

0
680

Risposta:

L’espressione è nata da un duplice gioco di parole rispetto alla parola copyright. Da una lato “left” vuol dire sinistra ed è quindi il contrario di “right” che vuol dire destra, dando così un’idea di rovesciamento (come nel caso del motto “all rights reversed”, appunto); dall’altro se copyright significa letteralmente “diritto (esclusivo) di copia”, copyleft significa “permesso di copia”, dato che “left” è anche il participio del verbo “to leave”, cioè permettere, lasciare.

Grazie a questa nuova mentalità e agli strumenti giuridici delle licenze d’uso di un’opera, gli autori di opere dell’ingegno (dal software alla poesia) possono decidere a priori di concedere agli utenti determinate libertà nell’utilizo e nella diffusione dell’opera, derogando (per libera scelta) così alla tutela standard che il diritto d’autore applicherebbe automaticamente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui