Energia rinnovabile: i parchi solari nel mondo

1
1071

Campo solare Spagna

I parchi solari (o solar camps in inglese) sono delle concentrazioni massicce di pannelli solari di varia tipologia che hanno lo scopo di accumulare un grande quantità di energia; basti pensare che ad esempio quello di Sanlùcar la Mayor (foto sopra), alle porte di Siviglia, quando sarà ultimato e lavorerà a pieno regime (tra 6 anni circa) permetterà il funzionamento di tutti i condizionatori e frigoriferi delle 180 mila case della città spagnola.

Esistono quindi numerosi parchi solari al mondo che utilizzano metodi diversi per l’accumulo dell’energia. All’interno dell’articolo vedrete alcune foto che spero vi possano interessare, per avere un’idea delle reali dimensioni che questi possono raggiungere.

Innanzi tutto vi lascio con un video che offre una panoramica di alcuni dei campi che vedrete più sotto

[youtube nTIFDkpTYm4]

Un’altra immagine del solar plant in Spagna

solar plant Spagna

Qui invece andiamo negli Stati Uniti, in California

solar plant california

solar plant california

Ed ora sempre in America, ma nello Stato del Nevada

solar plant nevada

Ed infine torniamo in Europa, in Portogallo

solar plant portugal

Tutto questo per dire…e in Italia? Come al solito, rispetto a quanto visto qui sopra, siamo ancora poca roba. In generale purtroppo questo sistema è ancora troppo costoso; indicativamente, se si volesse produrre con sistemi fotovoltaici il 10% dell’energia elettrica consumata in Italia, bisognerebbe investire 240 miliardi di euro solo per l’acquisto e la messa in opera dei pannelli (la stessa energia verrebbe erogata da 4 reattori nucleari che richiedono, invece, un investimento di meno di 10 miliardi di euro)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui