Vedere 1.5 Terabyte contenuti in un disco da soli 2.5″ come quelli della linea Seagate GoFlex è una vera goduria. Ho già parlato in passato della linea pensata per la casa o per la scrivania, la GoFlex Desk, oggi è il turno dell’hard-disk portatile FreeAgent GoFlex.
FreeAgent GoFlex è la nuova linea di punta di Seagate che con il tempo andrà a sostituire tutti i dispositivi di archiviazione esterna oggi presenti sul mercato. In un hard-disk esterno da 2.5″ troviamo ben 1.5 terabyte di spazio (i tagli dell’intera gamma sono rispettivamente da 320 GB, 500 GB, 750GB, 1TB, e appunto 1.5 TB) sul quale archiviare praticamente di tutto, e la novità del sistema GoFlex sta nell’essere particolarmente adattabile alle proprie esigenze. L’hard-disk GoFlex è racchiuso da una scocca laccata color nero, rosso o blu la cui estremità è provvista di una parte intercambiabile grazie alla quale è possibile aggiungere un nuovo sistema di connessione. Se di base è provvisto di connessione USB 2.0, acquistando un accessorio il cui prezzo si aggira intorno ai 20 € sarà possibile espanderne la compatibilità verso nuove interfacce come l’USB 3.0, l’eSata e il FireWire 800 oppure sarà possibile aggiungere una nuova funzione di backup con il cavo GoFlex Auto Backup.
Il prezzo di riferimento per il modello da 1.5 TB dovrebbe aggirarsi intorno ai 185 €.
Il vantaggio di possedere un disco GoFlex sta comunque nell’interazione con gli altri prodotti della stessa linea, la variante GoFlex Net offre una base di supporto che fa da docking station a due hard-disk della serie GoFlex oppure anche ad hard-disk di terze parti connessi alla base via usb, e permette di mettere i files in condivisione direttamente in rete rendendoli accessibili anche al di fuori della propria abitazione tramite delle applicazioni apposite a seconda che vi si acceda tramite PC, iPad, iPod Touch, iPhone o Android.
Il GoFlex TV HD, un player multimediale che dispone di un alloggiamento frontale fatto su misura e nel quale si inserisce il disco GoFlex (oltre alla possibilità di sfruttare le due prese USB per collegare altri due hard-disk esterni qualsiasi oppure un hard-disk e un modulo WiFi che permette di avere connettività wireless e libero accesso ai contenuti online.
I formati supportati sono i seguenti:
- Video: MPEG-1, MPEG-2 (VOB/ISO), MPEG-4 (Xvid), DivX®, DivX HD+, Xvid HD, AVI, MOV, MKV, RMVB Real Media, AVC HD, H.264, WMV9, VC-1, M2TS, TS/TP/M2T
- Risoluzioni video: NTSC 480i/480p, PAL 576i/576p, 720p, 1080i, 1080p
- Sottotitoli: SAMI (smi), SRT, SUB
- Audio: AAC, MP3, Dolby® Digital, DTS, ASF, FLAC, WMA, WMA Pro, LPCM, ADPCM, WAV, OGG
- Sequenze di brani: M3U, PLS
- Foto: file JPEG (fino a 20 megapixel), MJPEG, BMP, GIF, PNG, TIFF
Carina l’idea del dock.