Garmin annuncia HUD, il primo Head-Up Display portatile per navigazione da smartphone. HUD è un innovativo modo per visualizzare le informazioni di navigazione in auto tramite la proiezione delle stesse su una pellicola trasparente posta sul parabrezza o su un visore dedicato. HUD fornisce indicazioni stradali dettagliate proiettandole in corrispondenza dello sguardo di chi guida, in modo da limitare al minimo le distrazioni e aumentare di conseguenza la sicurezza. HUD riceve le indicazioni via Bluetooth da smartphone dotati di applicazioni Garmin StreetPilot o NAVIGON.
“HUD ridefinisce l’esperienza di navigazione permettendo ai guidatori di raggiungere la propria destinazione senza distogliere lo sguardo dalla strada” ha commentato Dan Bartel, Garmin vice president of worldwide sales. “I display Head-Up sono disponibili attualmente solo su poche automobili di fascia alta: HUD di Garmin porta finalmente questa tecnologia su ogni veicolo a un prezzo accessibile”.
HUD di Garmin mette a disposizione molti più dettagli di navigazione di qualsiasi altro, presentandoli in una modalità semplificata che non distrae l’attenzione del guidatore dalla strada. Le indicazioni sono semplici da seguire anche negli incroci più complessi e nelle situazioni di maggior traffico. HUD mostra frecce direzionali, velocità corrente, limite di velocità e tempi stimati di arrivo. Indica inoltre con adeguato anticipo la corsia su cui portarsi per affrontare correttamente la successiva manovra e avvisa in caso di superamento del limite di velocità consentito. HUD inoltre segnala i potenziali rallentamenti dovuti al traffico e l’approssimarsi delle postazioni autovelox. Il preciso display regola automaticamente la luminosità in modo che le scritte siano perfettamente visibili tanto sotto i raggi diretti del sole quanto di notte.
Le indicazioni vocali svolta dopo svolta vengono fornite contemporaneamente dalle app Garmin o Navigon, sia attraverso l’altoparlante dello stesso smartphone, sia attraverso l’impianto car-audio del veicolo (se dotato di connessione Bluetooth). In quest’ultimo caso il sistema provvede ad abbassare automaticamente il volume della musica trasmessa dall’impianto stereo nel momento in cui si rende necessario comunicare un’indicazione di svolta. A differenza di altri sistemi di navigazione basati su smartphone, Garmin HUD continua ad offrire le informazioni di navigazione anche nel corso delle conversazioni telefoniche.
HUD è di semplice installazione. Gli utenti possono scegliere se visualizzare le informazioni direttamente sul parabrezza, utilizzando la pellicola trasparente inclusa, o sullo schermo rimovibile fornito di serie con il Garmin HUD. Il dispositivo si collega automaticamente ai dispositivi iPhone, Android phone o Windows Phone 8 dotati di Bluetooth. La presa USB integrata nel cavo accendisigari è in grado di fornire alimentazione ad un qualsiasi altro dispositivo, rendendo per esempio molto facile la ricarica dello smartphone mentre si è alla guida.
HUD è disponibile a un prezzo di vendita consigliato di 149€ e sarà disponibile nella seconda metà del mese di agosto.
Ci tengo a precisare che HUD al suo interno non incorpora un navigatore ma ha il compito di visualizzare le indicazioni fornitegli da app esterne presenti su smartphone o altri dispositivi compatibili sul suo display oppure sul parabrezza (previa applicazione dell’apposita pellicola). Quindi si tratta di un oggetto sicuramente interessante, per il fatto che permette una navigazione più sicura senza che l’utente debba distogliere gli occhi dalla strada per guardare le indicazioni. Il prezzo di lancio è probabilmente un po’ elevato, ma resta la consolazione che può essere compatibile con più generazioni di dispositivi.