Nokia ha finalmente svelato il nuovo Lumia 1020, il primo smartphone con Windows Phone a vantare un sensore da ben 41 megapixel. Era quello che aspettavamo no?
Il sensore è presumibilmente lo stesso, o sarà comunque molto simile a quello implementato nel Nokia 808 PureView, quando molti storsero il naso per il fatto di vedere un sensore simile su uno smartphone Symbian, ovvero un sistema operativo ormai in declino.
Nokia affila le unghie quindi e dichiara guerra aperta a tutti, cercando di puntare su uno dei fattori chiave che hanno sempre contraddistinto i cellulari Nokia per la loro qualità: il comparto fotografico.
Il nuovo sensore da 41 megapixel può anche riprendere video a 38 megapixel in formato 4:3 e 34 megapixel in modalità 16:9. E’ possibile abilitare la creazione automatica di una versione a 5 megapixel per la condivisione tramite social network, email, MMS ecc.
Il Lumia 1020 utilizza un obiettivo Zeiss a 6 elementi e integra un nuovo stabilizzatore ottico ulteriormente migliorato. Il flash inoltre è allo Xenon.
L’altra grossa novità di questo smartphone sta nell’integrazione dell’applicazione Nokia Camera Pro, che tramite ad una nuova interfaccia a ghiere virtuali consente l’impostazione manuale di diversi parametri di scatto quali esposizione, bilanciamento del bianco, otturatore e perfino la regolazione del fuoco. Inoltre grande attenzione è stata riposta nella funzione legata allo zoom, in quanto avendo 41 megapixel a disposizione uno dei grandi vantaggi è proprio quello di poter zoommare e croppare l’immagine pur mantenendo elevato il livello del dettaglio. Nella ripresa video inoltre è disponibile lo zoom 4x a 1080p e 6x a 720p.
Specifiche tecniche Nokia Lumia 1020
Per quanto riguarda tutto il resto invece, il Nokia Lumia 1020 è un comune smartphone top di gamma specifiche tecniche equiparabili a quelle del Lumia 925:
- 2 GB di RAM
- Processore dual core 1.5 GHz
- Display OLED da 4.5″ con risoluzione 1280 x 768 pixel (si sarebbe potuto spingere fino al 1080p almeno)
- 32 GB di memoria integrata
- 158 grammi di peso
Dovrebbe essere disponibile in Europa per fine agosto ad un prezzo che si aggirerà intorno ai 700 Euro senza abbonamento.
Accessori Nokia Lumia 1020
Tra gli accessori più curiosi inoltre troviamo la Nokia Camera Grip, una custodia che migliora l’impugnatura del telefono in modalità foto/telecamera ed integra una batteria supplementare da 102 mAh in grado di fornire 55 minuti aggiuntivi di autonomia.