Motorola rinnova il suo smartphone più popolare differenziando però l’offerta in base alla tipologia d’uso.
Il nuovo Moto G7 sarà disponibile in 4 varianti:
- Moto G7, disponibile a fine febbraio a 249,99 Euro
- Moto G7 Plus, disponibile a fine febbraio a 319,99 Euro
- Moto G7 Play, disponibile a fine marzo a 189,99 Euro
- Moto G7 Power, disponibile a fine febbraio a 229,99 Euro
Il Modello base ovvero il G7 avrà un processore Snapdragon 632 con 4 GB di RAM e 64GB di archiviazione espandibile. Display da 6.2 pollici, doppia fotocamera posteriore 12+5 megapixel e batteria da 3000 mAh con connettore USB Type-C.
Il Moto G7 Plus invece avrà lo stesso display da 6.2″ ma processore Snapdragon 636, fotocamera posteriore 16+5 con stabilizzatore ottico, altoparlanti Dolby Audio e 3000 mAh di batteria con USB-C.
Il modello Moto G7 Play invece avrà un display da 5.7″ HD+ e soli 2 GB di RAM più 32 di archiviazione. Punterà a fornire uno smartphone dalle dimensioni contenute e con una fotocamera da 13 megapixel con autofocus a rilevamento di fase.
Per finire il nuovo Moto G7 Power avrà 3 GB di RAM più 32GB di archiviazione e come dice il suo nome avrà come punto focale l’autonomia che grazie ad una batteria di ben 5000 mAh sarà capace di darci 2 giorni di utilizzo. Il display sarà sempre da 6.2″ HD+.
Tutte le varianti di Moto G7 avranno Android 9.0 e sono compatibili con la carica rapida TurboPower ma nessuno di loro sarà compatibile con NFC.
Mossa coraggiosa quindi quella di Motorola che decide di mantenere ma anche di differenziare ulteriormente, e se da una parte va il plauso per la continuità che sta riuscendo a garantire a questa sua famiglia di prodotti dall’altra trovo un po’ azzardato tenere sotto un unico nome ormai 4 dispositivi che si differenziano in maniera importante per estetica, specifiche e prezzo.